Da Fattori a Nomellini : arte e Risorgimento
Il convito e l’arte. Tra l’Ottocento e il primo Novecento
Il Palalivorno. Lo sport e la città
Il parco del Foro Italico
Il teatro Goldoni di Livorno
Introduction: [inhabited bridges]
La Belle Epoque. Arte in Italia 1880 – 1915
La chiesa del SS. Crocifisso a San Miniato. Restauro e storia
La città mondiale. Andersen, Hébrand, Otelet, Le Corbusier
La presenza di Massimo Carmassi a Pisa
La Toscana prima dell’unità d’Italia
Lector in insula. La biblioteca di Napoleone all’isola d’Elba
Livorno 1ª ed
Livorno 2ª ed
Livorno al tempo del liberty
Livorno, la costruzione di un’immagine I
Livorno, la costruzione di un’immagine II
Livorno, la costruzione di un’immagine IV
Massimo Carmassi. Architettura della semplicità
Pasquale Poccianti (1774-1858)
Pasquale Poccianti e la “Gran cisterna” di Livorno
Pasquale Poccianti e l’acquedotto di Livorno
Renato Natali
Renato Natali, un prestigiatore del colore verso le avanguardie
Tempi andati
The advertising architecture of L.H. De Koninck