Martedì 13 novembre, ore 17.00
Conferenza di Francesca Cagianelli
Villa del Presidente (Ex-Conservatorio Mascagni), via Marradi, 116
Francesca Cagianelli affronta il tema: “Italo Nunes Vais. Dall’accademia all’orientalismo”: una riscoperta davvero eccezionale se si pensa che dal 1969, data dell’unica monografia esistente sull’artista, nessun contributo scientifico è pervenuto a ricordare una personalità così multiforme ed europea, che giunse a Napoli poco prima che il suo conterraneo Vittorio Corcos ne partisse e lì ebbe occasione di agiornarsi sul cromatismo morelliano, finchè, al rientro a Firenze, venne eletto professore onorario dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
I diversi rientri a Tunisi, dapprima nel 1883, quindi nel 1891, scandiranno le tappe di un orientalismo che sempre si mantenne distante dalla sigla manieristica di un Ussi o di un Pasini.
Vi aspettiamo alle prossime conferenze:
Giovedì 15 novembre, ore 17.00
Dora Liscia Bemporad – professore associato di Storia delle Arti Applicate e dell’Oreficeria, Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento, Università di Firenze.
Arte e collezionismo ebraico
martedì 20 novembre, ore 17.00
Stefano Fugazza – direttore Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Ulvi Liegi: Avanguardie nella cultura ebraica
giovedì 22 novembre, ore 17.00
Vincenzo Farinella – Professore associato di Storia dell’Arte Moderna, Università di Pisa
Vittorio Corcos, pittore alla moda