Mario Pieri Nerli. Comunicato stampa

Francesca Cagianelli

Francesca Cagianelli

Alla scoperta di un inedito Caffè Bardi con il quinto volume delle «Rarità del Novecento Livornese»

Giovedì 11 dicembre 2008, ore 11.00, nella Sala Nomellini, presso la Provincia di Livorno, l’Associazione «Archivi e Eventi» presenta alla stampa e al pubblico il volume Mario Pieri Nerli 1886-1917. Itinerari del Simbolo tra Livorno e il Golfo della Spezia, a cura di Francesca Cagianelli, Marzia Ratti, Franco Sborgi, in collaborazione con i Musei Civici della Spezia e con il Patrocinio della Provincia di Livorno.

In questa occasione Francesca Cagianelli, Presidente di «Archivi e Eventi, Marzia Ratti, Direttrice dei Musei Civici della Speziia, Franco Sborgi, Professore Ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea dell’Università di Genova, presenteranno un bilancio della storia degli studi relativa al Caffè Bardi, bilancio che inquadra l’originalità e la centralità delle ricerche condotte da Francesca Cagianelli e Dario Matteoni negli Archivi del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e del Museo Civico G. Fattori di Livorno.

Ai due studiosi va il merito di avere recuperato alla storia degli studi l’importanza internazionale del Caffè Bardi, grazie alla scoperta di documenti inediti relativi al ruolo fondamentale rivestito in tali circuiti da personalità quali Enrico Cavacchioli, Gustavo Pierotti della Sanguigna, Ettore Serra, Renato Natali, Charles Doudelet, Gabriele Gabrielli, Giuseppe Maria del Chiappa, Raoul Dal Molin Ferenzona e appunto Mario Pieri Nerli.

Francesca Cagianelli, in particolare, inquadra per la prima volta in questo volume le tangenze di Mario Pieri Nerli con il filone dei simbolisti macabri italiani e internazionali, da Romolo Romani a Alberto Martini, da Giovanni Costetti a Domenico Baccarini, da Franz Von Stuck a Fernand Khnopff, da Alfred Kubin a Frantisek Kupka.

Una fitta trama di relazioni e suggestioni che per la prima volta contribuiscono a riverberare sul panorama del Caffè Bardi una luce davvero inedita.

Pubblicità

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: